Presentazione dei lavori di recupero del Dolmen San Silvestro - Giovinazzo (BA) - 30 maggio 2017
L’area archeologica demaniale del DOLMEN S. Silvestro è stata oggetto di un nuovo intervento di valorizzazione, per il miglioramento delle condizioni di conservazione del monumento e di accessibilità e fruizione al sito in generale.
Le attività, a cura del Segretariato regionale del MIBACT per la Puglia e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Bari, finanziate dalla Regione Puglia, hanno previsto nuove indagini archeologiche, la ripresa del restauro del monumento, l’implementazione della vegetazione e importanti interventi di messa in sicurezza e a servizio della visita al luogo.
Per l’occasione, al fine di promuovere il sito archeologico del Dolmen S. Silvestro e di renderlo accessibile ad un più ampio pubblico è stato siglato tra Soprintendenza e Comune di Giovinazzo un protocollo di intesa per la gestione condivisa dell’area archeologica.
Alla presentazione sono intervenuti:
Luigi La Rocca - Soprintendente - Francesca Radina Progettista e Direttore Scientifico Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari ; Donatella Campanile Progettista e Direttore dei Lavori Segretariato regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali della Puglia; Aldo Patruno- Direttore - Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti - Servizio Beni Culturali – Regione Puglia; Tommaso Depalma Sindaco Marianna Paladino Assessore alla Cultura e Turismo - Comune di Giovinazzo