Mappa del sito
- Home page
- Il SEGRETARIATO REGIONALE
- Commissione regionale per il patrimonio culturale della Puglia
- Unità di crisi. Coordinamento regionale UCCR-MiBACT PUGLIA
- AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- DISPOSIZIONI GENERALI
- CODICE DI COMPORTAMENTO
- ORGANIZZAZIONE
- PERSONALE
- CONSULENTI E COLLABORATORI
- PROGRAMMI FORMATIVI
- BANDI DI CONCORSO
- PERFORMANCE
- BANDI DI GARA E CONTRATTI
- News e Avvisi
- AVVISO (23/06/2020)
- Avviso Pubblico di attivazione piattaforma web per la gestione delle Gare e dell'Albo degli Operatori Economici
- FATTURA ELETTRONICA - AVVISO 2018
- Avviso pubblico per l’individuazione di professionalità con esperienza in materia di gestione, monitoraggio e controlli di progetti finanziati con fondi europei.
- Avviso di selezione imprese per invito a procedura negoziata
- Manifestazione di interesse
- Avviso per la formazione di un elenco degli operatori economici
- Istituzione elenco aperto per conferimento incarichi professionali
- Protocollo di legalità
- Avvisi di Postinformazione
- Bandi e Gare
- 2019
- 2018
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI VALORIZZAZIONE FUNZIONALE E ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA DAUNIA IN MANFREDONIA (FG)
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL RECUPERO DEL CASTELLO CARLO V IN LECCE
- Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di completamento del recupero del Castello Carlo V di Lecce
- Lavori di valorizzazione funzionale e adeguamento impiantistico del Museo Archeologico Nazionale della Daunia in Manfredonia (FG)
- Interventi urgenti di protezione e conservazione delle impronte di dinosauro e della paleosuperficie alla Cava Pontrelli in Altamura (BA)
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI VALORIZZAZIONE CULTURALE PER L’ATTRATTIVITA’ TURISTICA DEL CASTELLO SVEVO DI TRANI (BT)
- 2017
- Procedura aperta con l’offerta economicamente più vantaggiosa per i Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Giovanni Evangelista in Lecce
- PROCEDURA APERTA EX ART. 36 COMMA 2 E 60 DEL D.LVO 18 APRILE 2016, N. 50 PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL RESTAURO, ADEGUAMENTO FUNZIONALE E VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO SVEVO E DEL COMPLESSO DI SANTA CHIARA IN BARI
- Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di restauro e valorizzazione del Castello di Forte a mare in Brindisi
- LAVORI DI COMPLETAMENTO RESTAURO E VALORIZZAZIONE, ALLESTIMENTO E MUSEALIZZAZIONE DEL PIANO TERRA E PRIMO PIANO DEL MUSEO ED AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA SCOLASTICA IN BARI
- 2016
- 2015
- Bando di gara a procedura aperta per sponsorizzazione
- LAVORI DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DELLA TOMBA DELLA MEDUSA AD ARPI (FG)
- Lavori di recupero e valorizzazione del Parco archeologico di Monte Sannace in Gioia del colle (BA)
- Lavori di valorizzazione e miglioramento del Parco archeologico di Canne della battaglia e l’annesso Antiquarium in Barletta (BT)
- Lavori di recupero e valorizzazione dell'area archeologica di Faragola e del Parco del Serpente in Ascoli Satriano (FG)
- Bando di gara informale ad evidenza pubblica per l'affidamento in concessione del servizio di tesoreria e di cassa del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
- PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO E VALORIZZAZIONE DELL’EX MERCATO DEL PESCE IN BARI
- PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO, RECUPERO FUNZIONALE E VALORIZZAZIONE DEL TEATRO MARGHERITA IN BARI
- Bando finalizzato alla realizzazione una residenze d’artista nell’ambito del Progetto “Made in Loco. I centri del Salento fra arte del tessuto e fiber art”
- Bando finalizzato alla realizzazione di tre residenze d'artista.
- Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di restauro e valorizzazione del compendio di Santa Maria della Giustizia in Taranto
- 2014
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro e valorizzazione del complesso architettonico dell'ex Ospedale dello Spirito Santo in Lecce
- PROCEDURA APERTA:PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI VALORIZZAZIONE DELLE AREE ARCHEOLOGICHE NELLA CITTA’ DI TARANTO
- Procedura Aperta: Riqualificazione e valorizzazione del sistema degli archivi
- Avviso: Poin Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
- BANDO: Realizzazione di due residenze d'artista
- Procedura Aperta ex Convento di S. Antonio in Taranto
- 2013
- Determina a contrarre del bando di gara avente ad oggetto i "Lavori di restauro e rifunzionalizzazione degli immobili denominati Palazzo San Michele e Palazzo San Gaetano in Porta Piccola nel centro antico di Bari", in corso di pubblicazione nella GURI
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di valorizzazione e riqualificazione funzionale di Castel del Monte in Andria (BAT)
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di completamento, restauro e valorizzazione dell’ala nord, della piazza d’armi, degli ambienti sotterranei e dei camminamenti di ronda del Castello Carlo V° in Lecce
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro e valorizzazione del Castello di Copertino (LE)
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di recupero e valorizzazione dell’ex Abbazia di San Leonardo in Lama di Volara (o di Siponto) e del Parco archeologico di Siponto in Manfredonia (FG)
- Lavori di restauro, adeguamento funzionale e allestimento del Museo Archeologico di Santa Scolastica in Bari
- Lavori di recupero, adeguamento funzionale e valorizzazione della “Cittadella Micaelica” Santuario dell’Arcangelo, Tomba di Rotari e resti della chiesa altomedioevale di San Pietro, Chiesa di Santa Maria Maggiore in Monte Sant’Angelo (FG)
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro, adeguamento funzionale e valorizzazione del Castello Svevo e del Complesso di Santa Chiara in Bari
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro e recupero del Castello di Manfredonia , allestimento e adeguamento funzionale del Museo Archeologico Nazionale della Daunia
- Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro e rifunzionalizzazione di Palazzo San Michele e Palazzo S. Gaetano in Porta Piccola nel centro antico di Bari
- 2012
- Storico
- Albi bandi e gare online
- Affidamenti
- 2017
- Lavori di completamento del restauro e valorizzazione del Complesso di S. Leonardo e Chiesa di S. Maria di Siponto in Manfredonia (FG)
- Bitonto (BA) — Chiesa di San Gaetano
- Bitonto (BA) — Chiesa di San Giorgio
- Molfetta (BA) — Duomo vecchio - Parrocchia di San Corrado
- Gioia del Colle (Ba). Lavori di restauro della Chiesa di S. Antonio dei Padri Riformati
- Bitonto (BA) - Intervento di estrema urgenza sulle coperture della Chiesa di San Silvestro.
- Barletta - Cattedrale Santa Maria Maggiore. Lavori di somma urgenza a causa di degrado delle coperture e conseguente distacco di intonaci e frammenti lapidei
- Archivio
- Bari - Lavori di completamento del restauro, adeguamento funzionale e valorizzazione del Castello Svevo e Complesso di Santa Chiara in Bari. Fornuitura di servizi per la comunicazione, segnaletica e pannelli didattici, apparati harware ed accessori (2016).
- Bari - Isolato 49 - Lavori di manutenzione e restauro
- Trani (BT) - Lavori urgenti e indifferibili per opere di consolidamento, restauro e salvaguardia della Cattedrale di San Nicola Pellegrino.
- Manduria (Ta) Opere di valorizzazione e riqualificazione dell'area archeologica delle Mura Messapiche. Affidamento di servizi di ingegneria.
- Lucera (FG) Complesso conventuale di Santa Maria della Pietà. Affidamento dei servizi di indagine diagnostica (2016).
- Minervino di Lecce (LE) Lavori di restauro della Chiesa Sant'Antonio
- Altamura (BA) - Cava Pontrelli. Interventi urgenti di protezione e conservazione delle impronte di dinosauro e della paleosuperficie
- 2017
- Contratti
- News e Avvisi
- LAVORI PUBBLICI - INCARICHI RUP/DL
- PROGRAMMAZIONE
- ENTI CONTROLLATI
- ATTIVITA' E PROCEDIMENTI
- PROVVEDIMENTI
- MODULISTICA
- CONTROLLI SULLE IMPRESE
- SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
- BILANCI
- BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
- CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
- SERVIZI EROGATI
- Segnalazione utenti
- PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
- ALTRI CONTENUTI
- Accesso civico
- DATI ULTERIORI
- ELENCHI APERTI OPERATORI ECONOMICI E PROFESSIONISTI ACCREDITATI
- OPERE PUBBLICHE
- PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
- INFORMAZIONI AMBIENTALI
- INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
- Albi, Bandi e Gare online
- I NOSTRI CANTIERI
- #Cantieriapertionline
- Elenchi aperti operatori economici e professionisti accreditati
- Il MiBACT IN PUGLIA
- Uffici dirigenziali di livello non generale
- Segretariato regionale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per la Puglia, con sede a Bari
- Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, con sede a Taranto
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari, con sede a Bari
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta- Andria-Trani e Foggia, con sede a Foggia
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce con sede a Lecce
- Direzione Regionale Musei Puglia, con sede a Bari
- Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, con sede a Bari
- Museo Archeologico Nazionale di Taranto
- Archivi di Stato
- Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti Volpi" di Bari
- Uffici dirigenziali di livello non generale
- Luoghi della cultura statali
- Siti UNESCO
- Paesaggio
- INIZIATIVE CULTURALI
- Mostre, Convegni, Eventi
- Pubblicazioni
- La rivista "dire in Puglia"
- Educazione al patrimonio culturale
- Centenario Prima Guerra mondiale
- INIZIATIVE DIGITALI
- SAST - Sistema degli archivi storici territoriali
- Cultura Futuro Urbano
- TURISMO
- ART BONUS
- URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
- Normativa
- Accesso documentale, civico e generalizzato
- Modulistica
- Segnalazione utenti
- Come fare per...
- SEGUICI
- Anno 2020
- Anno 2019
- Settimana nazionale della protezione civile. Gestione dell’emergenza e protezione del patrimonio culturale in Puglia. Bari, Liceo "Q. O. Flacco" 16 ottobre 2019
- Settimana della cultura italo-polacca - Cerimonia di inaugurazione - Bari - Castello svevo - 14 ottobre 2019
- Cultura in festa - 21 settembre 2019
- Sopralluogo al cantiere dell'ex Mercato del pesce di Bari - 28 giugno 2019
- Cammini e itinerari culturali di Puglia Bari 29 maggio 2019
- Inaugurazione del nuovo allestimento del Parco Archeologico e del Museo di San Leucio 22 marzo 2019
- Altamura (Ba) - Cava Pontrelli - Conferenza stampa e consegna dei lavori 29 gennaio 2019
- Inaugurazione della mostra: “Il campo di concentramento nazista-tedesco Konzentrationslager Auschwitz” 21 gennaio 2019
- Anno 2018
- "Beni culturali ecclesiastici, tutela e protezione tra presente e futuro" - Conversano 4 dicembre 2018
- "I mestieri del cibo. La tradizione nel piatto" Grottaglie 23 novembre 2018
- Settimana della cultura Italo-Polacca 15/11/2018
- Cerimonia di inaugurazione della settimana della cultura Italo-Polacca 14/11/2018
- Conferenza stampa sulle iniziative del Polo Museale per la Puglia per l'#annodelciboitaliano 14/11/2018
- ArtLab 18 Bari Matera 24-27 ottobre 2018
- Festa della gente di mare 2018 - 25 ottobre 2018
- I mestieri del cibo. Sapere di terra Lucera 19 ottobre 2018
- Langobardorum numnorum doctrina - Monte Sant’Angelo (Fg) 13 ottobre 2018
- Giornate FAI d'autunno - conferenza stampa - 9 ottobre 2018
- I mestieri del cibo Storie dal mare di Puglia Mola di Bari Teatro van Westerhout 22 settembre 2018
- L’arte di condividere: le risorse del MiBAC Puglia Bari 22 settembre 2018
- Accordo di valorizzazione del patrimonio storico archeologico di Canosa di Puglia - Canosa di Puglia, 31 luglio 2018
- Anno del Cibo Italiano - Le iniziative in Puglia. Bari, 5 luglio 2018
- Gli archivi storici tra memoria e digitale. Riflessioni a partire da una esperienza Puglia. Bari, Conversano 8-9 giugno 2018
- Progettare un museo virtuale. Confronto tra studenti ed esperti. 21-22 maggio 2018
- Tavola rotonda sulla promozione dell'offerta turistica pugliese e polacca - Bari, 27 Aprile 2018
- L’apporto delle Associazioni di volontariato per la valorizzazione del patrimonio culturale Taranto 22 aprile 2018
- Forte a mare in Brindisi. Presentazione del progetto di restauro - Brindisi, 18 aprile 2018
- Artemisia e i pittori del Conte 14 aprile - 30 settembre 2018
- ANNO 2017
- Progetto Si.M.p.Ac.T. - 12 dicembre 2017
- Settimana della cultura italo-polacca. Bari 4-10 dicembre 2017
- Beni culturali: quale futuro? 3 dicembre 2017
- L'arte non vera non può essere arte - 20 novembre 2017
- Mostra "Vito Giovannelli, incisore da Capurso" - 18 Novembre 2017
- L'Università di Bari con il sito archeologico di Faragola - 31 ottobre 2017
- Donne economia e potere - 27-28 ottobre 2017
- Festa della Gente di Mare 26-27 ottobre 2017
- Canne della Battaglia. Visita di Matteo Renzi 20 ottobre 2017
- Faragola siamo noi. Dalle ceneri alla ricostruzione. 5 ottobre 2017
- Presentazione del restauro, dell' adeguamento funzionale e degli interventi di valorizzazione del Castello Svevo e del Complesso monumentale di Santa Chiara in Bari 3 ottobre 2017
- Canne della Battaglia. Presentazione dei lavori di valorizzazione - 2 agosto 2017
- Sopralluogo al cantiere dell'ex Mercato del pesce - 18 luglio 2017
- Giornata di studi : Restauro e vulnerabilità del patrimonio architettonico ecclesiastico - 6 giugno 2017
- Presentazione dei lavori di recupero del Dolmen San Silvestro - Giovinazzo (BA) - 30 maggio 2017
- Visita ai cantieri del nascente Polo delle arti contemporanee - 11 aprile 2017
- Guida al percorso espositivo del Museo Diocesano di Manfredonia - 5 aprile 2017
- Vieni a scoprire l'uomo di Altamura - 30 marzo 2017
- Bari - San Michele - Conferenza stampa a conclusione dei lavori- 23 marzo 2017
- Conferenza Stampa di presentazione della XXV Edizione delle Giornate Fai di Primavera - 22 marzo 2017
- Presentazione del volume "Brindisi" di Rosaria Alaggio. Brindisi, Palazzo Granafei Nervegna, sabato 4 marzo 2017
- Convegno internazionale di studi "Maschera e alterità", Melfi/Putignano 23-25 febbraio 2017
- Cultura a porte aperte. Open day del Segretariato regionale del MIBACT per la Puglia - 21 febbraio 2017
- "Patto delle Gravine" Ginosa 11 febbraio 2017
- Le ricognizioni archeologiche costiere e subacquee a Cala San Giorgio. III Campagna 2016 e il progetto "Cittadella Nicolaiana" - 1 febbraio 2017
- Giornata dedicata a Vitantonio De Bellis, Ragioniere dello Stato dal 1919 al 1932. Polignano a mare, 31 gennaio 2017
- ANNO 2016
- Convegno nazionale “Professione archivista”, Bari - 15 marzo 2016
- Santa Maria di Siponto. Dove l'arte ricostruisce il tempo
- Stati generali del turismo
- I Dialoghi "Diculther"- Polo Apulian
- Architettura fortificata. Rilievo e restauro. Giornate di Studio
- Inaugurazione del Museo del Libro e Casa della Cultura - Ruvo di Puglia
- SOTTOSCRITTO L'ACCORDO PER IL TRASFERIMENTO A TITOLO NON ONEROSO DEL CASTELLO ANGIOINO DI GALLIPOLI AL COMUNE DI GALLIPOLI
- Presentazione del volume "Balsignano un insediamento rurale fortificato"
- Inaugurazione del Polo Museale di Trani
- Ambiente marino e sue risorse
- 3° Convegno Nazionale "Ingegneria e Architettura per la rigenerazione e la tutela dei Beni Culturali - Il tema della vulnerabilità strutturale"
- Giovinazzo - Lavori di recupero del Dolmen San Silvestro. Laboratori didattici.
- Seminario: "Ricostruire il Tempo: nuovi percorsi di progettazione artistica".
- Destagionalizzazione delle attività turistico-balneari. Strutture di facile amovibilità.
- Convegno "Un mare in comune"
- Lavori al Teatro Margherita. Apertura del cantiere.
- Inaugurazione del Museo diocesano Matronei di Altamura 29 ottobre 2016
- Presentazione del volume “Il restauro del campanile e della Chiesa Matrice di Noci. Storia, progetto, restauro” 16 novembre 2016
- Giornata internazionale delle persone con disabilità al Castello di Manfredonia, nuovo Museo Nazionale della Daunia 7 dicembre 2016
- I nostri social
- PRIVACY